1000 Curve Cagli-Loreto, tutto pronto per la partenza

Sarà una cavalcata nel cuore delle Marche – la 1000 Curve Cagli-Loreto – un’edizione dedicata alla solidarietà e alla resilienza

Partirà il 21 settembre 1000 Curve Cagli-Loreto e attraverserà le meravigliose colline marchigiane come omaggio alla resilienza delle terre di questa regione toccate duramente dai fenomeni del sisma e dell’alluvione.

La “1000 Curve Cagli-Loreto” vuole celebrare la tenacia e la forza delle comunità locali, proponendo un itinerario che attraversa aree che hanno mostrato una straordinaria capacità di rinascita.

Il momento di apertura della manifestazione sarà alle 17:00 di giovedì, con una tavola rotonda dal titolo: “Il mototurismo come fattore di rilancio dell’entroterra”. Durante questa sessione, rappresentanti della Regione Marche, il Vicepresidente della FMI, Rocco Lopardo, il Sindaco di Cagli e diversi operatori del turismo della provincia di Pesaro e Urbino discuteranno le immense opportunità che il mototurismo può offrire a un territorio che, nonostante le avversità, si mostra ricco di bellezze e potenziale.

La “1000 Curve” non è solo un evento motociclistico, è un simbolo e sta diventando l’appuntamento imperdibile per molti appassionati motociclisti. Il suo hashtag #notforall sintetizza l’essenza della manifestazione: un evento non per tutti, ma per i motociclisti pronti a intraprendere una sfida, vivere un’avventura e disposti a sostenere una causa importante.

Programmazione, strategia, orientamento.

 

Questo evento rappresenta un’opportunità per riscoprire e valorizzare un territorio che ha tanto da offrire: cultura, tradizioni e gastronomia. Non è solo la celebrazione di paesaggi mozzafiato e strade tortuose, ma di tutti gli aspetti di una zona che merita di rinascere ancor più bella. La partecipazione a questo evento è quindi fattore di impegno sociale.

Non a caso la 1000curve ha scelto come partner per questa edizione l’associazione “La Mototerapia®”. Questa svolge attività di ricerca, sulla metodologia applicata, attraverso l’uso della moto, ai soggetti autistici ottenendo notevoli ed evidenti risultati clinici e di inclusione sociale, attraverso i quali riscuote sempre maggiore successo ed interesse in tutta la nazione.

 

Programma

Giovedì 21 settembre 2023

Città di Cagli (PU) – sala del Comune di Cagli

Dalle ore 17.00

Tavolo Tecnico Con Tema “Il Mototurismo come Fattore di Rilancio dell’Entroterra.”

Venerdì 22 settembre 2023

Dalle ore 15.00 presso Cagli (PU) – Apertura del check in, con consegna pacco tecnico, verifiche sportive distribuzione del Road book. -Punzonatura delle moto verificate –

Ore 20.30 – Briefing dell’Organizzatore e del Direttore di gara

  • 21.30 – Saluto al Rider perduto
  • 22.00 – Apertura del paddock

Sabato 23 settembre 2023

ore 08.00 – Apertura Gate di partenza a Cagli (PU) con partenza alla francese

ore 20.00 – Chiusura del Gate di arrivo presso Loreto (AN)

Per info e Iscrizioni www.1000curve.com

questa la cronaca della precedente manifestazione

 

 

Check Also

Rider Days 2024 a Pescara

Dal 24 al 26 maggio l’evento che vuole lanciare l’Abruzzo come meta ideale per il mototurismo. Rider Days si annuncia veramente interessante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *