Nel Bosco delle sfere per giocare e imparare

A Hall Wattens, in Austria, è stata inaugurata a giugno una nuova struttura tutta dedicata ai bambini. Il suo punto di forza, la Kugelbahn, la pista di legno più grande del mondo.

Sul massiccio del Glungezer si è inaugurata a giugno una piccola novità, ma formato famiglia. Si chiama “Bosco delle sfere” ed è un parco giochi educativo, ad alta quota (si trova a 1.500 metri di altitudine), grande circa 7.000 m2. Totalmente ecosostenibile – nasce da un’alleanza fra ente turistico e associazione agricoltori che hanno usato solo legno locale e manodopera a kilometro zero – vive di case sugli alberi, stazioni di gioco, e laboratori didattici, in cui imparare ogni cosa sulla natura, la fisica, e le loro leggi. Ma la vera attrazione è lei, la Kugelbahn, ossia la pista di legno più grande del mondo, dove i bimbi si divertiranno a far rotolare sfere simili a palle da bowling.

Le grandi biglie si possono ritirare al rifugio Gasthaus Halsmarter, a pochi passi dal parco, versando 2 euro per il noleggio e 10 per la cauzione. E qui le famiglie avranno anche un ottimo punto d’appoggio, con menù pensati apposta per i bambini e offerte speciali per le scuole.

L’intera struttura resterà aperta tutti i giorni fino al 30 settembre, mentre ad ottobre solo nel weekend. L’ingresso è libero, e vi si può arrivare a piedi, lungo i sentieri del Glungezer, o con gli impianti di risalita che partono da Tulfes. La prima corsa è alle 9 e l’ultima alle 16.30, durante la settimana, mentre alle 17 nei weekend.

Il biglietto andata e ritorno costa 11 euro per gli adulti e 8 per i bambini (fino ai 5 anni se accompagnati da un genitore non pagano), ma ci sono anche offerte speciali per famiglie, scuole e per chi è ospite della regione.

Fino al 28 ottobre, si potrà poi approfittare dell’offerta “una settimana tra cristalli e montagne”, il pacchetto che prevede 7 pernottamenti con prima colazione o trattamento di mezza pensione a partire da 202 euro a persona, e in cui sono inclusi: 

Due escursioni guidate a tema attraverso il magnifico mondo alpino delle montagne di sale; 

Una visita guidata della città con ingresso al Museo Minerario di Hall; 

La visita ai Mondi di Cristallo Swarovski di Wattens

Salita e discesa con gli impianti del Glungezer e del Patscherkofel (incluso trasferimento in auto bus di ritorno) per l’ escursione “il sentiero dei cembri” a 2000 metri di altezza.

Maggiori informazioni sul sito www.kugelwald.at 

Check Also

Eventi nel mese di agosto 2023

Ecco una breve ma interessante carrellata di eventi nel mese di Agosto 2023. Accendiamo i motori e partiamo!