GSDays 2017 - comics di Luca Ruggeri

GSDAYS 2017 – Keep Calm And Ride a GS – Dal 23 al 25 giugno

Un evento motociclistico in Garfagnana dedicato a tutte le BMW GS e G/S di qualsiasi anno o cilindrata: questo è il GSDays 2017

Al suo terzo anno in Garfagnana ecco in arrivo anche quest’anno l’evento motociclistico tutto dedicato alle Gelände Straße di Monaco: il GSDays 2017!

GSDays 2017 - Keep Calm and Ride a GS
GSDays 2017 – Keep Calm and Ride a GS

L’invito che il MotorradToskana.it e NortechFreeSpirit lanciano ai possessori di GS E G/S di qualsiasi anno o cilindrata è di godersi un lungo weekend alla continua scoperta di attrazioni, luoghi e borghi caratteristici ed incontaminati in Garfagnana, immancabilmente accompagnati da specialità culinarie del luogo e serate in compagnia.

GSdays 2017 - la partenza
GSdays 2017 – la partenza

Base dell’evento l’Hotel Belvedere***. Immerso nel verde paesaggio sul Passo dei Carpinelli, dal 23 al 25 giugno è li che si concentrerà la maggior presenza di BMW GS. Dall’ampio parcheggio partiranno sabato mattina e domenica mattina i diversi percorsi alternativi, stradali o in off-road, da scegliere durante l’iscrizione in base alle proprie preferenze, e dove alla sera ci si ritroverà, con le gambe sotto al tavolo, a chiacchierare, a tentare la propria fortuna con la lotteria o semplicemente ad ascoltare i racconti degli ospiti chiamati per quest’occasione a raccontare le proprie esperienze di viaggio.

GSDays 2017 - i borghi
GSDays 2017 – i borghi

E per chi oltre ai gadgets distribuiti per commemorare l’evento, tra i quali i validissimi prodotti dello sponsor Motorex,  vorrà viziarsi ulteriormente troverà modo grazie all’area espositiva allestita appositamente per completare gli attimi di relax. Grazie alla collaborazione dei diversi partner e sponsor tra i quali BWM Living Style, Frenk Castle, Guglatech, MotoAbbigliemanto.it, Motorex, Moto Sport Cappellini, PowerBike, Premier, Rukka, Sella Race,  Tucano Urbano ed Unicef anche la lotteria sarà per i più fortunati davvero proficua.

GSDays 2017 - l'area espositiva
GSDays 2017 – l’area espositiva

Svariate sono le possibilità di alloggio suggerite, suddivise tra le strutture alberghiere più vicine o lo spazio camping. A voi la scelta!

L’evento nel dettaglio:

VENERDÌ

Dalle ore 15 – Ritrovo e registrazione dei partecipanti presso l’Hotel Belvedere***.
Ore 20.00 – cena degustazione presso l’hotel Belvedere con presentazione dello Staff, descrizione e assegnazione dei partecipanti ai Tour scelti.
Ospiti della serata Michele e Valentina Barbato di Motorbye.

GSdays 2017 - ospiti Motorbye
GSdays 2017 – ospiti Motorbye

SABATO
La giornata del sabato prevede tre diversi tour con partenza e rientro all’Hotel Belvedere. Per una migliore e più veloce gestione del GSDays , al momento dell’iscrizione on-line si richiede la scelta del tour da effettuare.
Ore 08.00 / 09.00 colazione
Ore 9.30 partenza per il tour scelto (in fase di iscrizione on-line):
1) Tour turistico su strada asfaltata di circa 120 km: in questo tour percorreremo piccole strade, attraverseremo boschi, borghi in pietra, antichi alpeggi e Canyon . Scopriremo la Garfagnana più nascosta , dentro al Parco delle Apuane, potremo visitare la Grotta del Vento e andremo a vedere il famoso Ponte del Diavolo per poi rientrare in hotel. Un tranquillo e rilassante tour dove la moto è il mezzo adatto per visitare caratteristici luoghi e godersi i panorami della Garfagnana.
2) Tour dei 3 passi: un anello di circa 250 km su e giù per il Parco Nazionale dell’Appenino, valicando tre dei passi più caratteristici dell’Appennino Tosco-Emiliano: Passo dei Carpinelli, Passo del Cerreto e Passo delle Radici. Questo tour è la novità del GSDays 2017 e ci permetterà di arrivare ad ammirare la famosa Pietra di Bismantova, una gigantesca torre di roccia naturale che spicca in mezzo alla Pianura Padana.
3) Tour misto on/off road: ripercorreremo le vecchie vie del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano su strade sterrate fino al tetto della Garfagnana. Pranzo al Casone di Profecchia.  Nel pomeriggio rientro su strada asfaltata attraversando Castelnuovo Garfagnana e arrivati al lago di Gramolazzo ci aspetteranno gli ultimi 5 Km di sterrato che ci dividono dall’Hotel Belvedere. Questo tour prevede un bel tratto di strade sterrare di media difficoltà, non è adatto a persone che non hanno mai fatto fuoristrada e le moto devono essere gommate per percorrere strade sterrate.
Ore 20.00: Cena degustazione ed estrazione della lotteria con i premi offerti da sponsor ed espositori

GSDays 2017 - le cave di marmo
GSDays 2017 – le cave di marmo

DOMENICA
Ore 08.00 / 09.00: colazione
Ore 9.30: partenza per l’ultimo Tour stradale del GSDays il tradizionale Tour del Lardo & Marmo. Raggiungeremo le Cave di Marmo dei Fantiscritti, percorrendo tutte strade secondarie immerse nella Natura delle Alpi Apuane.
Ore 11.00/12:00: arrivo alla cava di “Fantiscritti”, visita all’interno della cava (durata di circa 35/40 minuti). Sarà possibile, prestando attenzione, entrare con la propria moto all’interno della cava.
Ore 13.30: Pranzo del Cavatore, dove il Lardo di Colonnata la farà da padrone.

GSDays 2017 - l'ingresso alla cava di marmo dei Fantiscritti
GSDays 2017 – l’ingresso alla cava di marmo dei Fantiscritti

Info
www.gsdays.it
www.motorradtoskana.it
info@motorradtoskana.it
nortechfreespirit@gmail.com

 

Testo: Barbara Urbani – Foto: Barbara Urbani, Norberto Ronchi – Comics: Luca Ruggieri

Check Also

Eventi nel mese di Luglio 2023

Ecco una piccola selezione di Eventi nel mese di Luglio, ideali come occasione per prendere la motocicletta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.