Villasimius – Arbatax sull’Orientale Sarda. Giorno 5 di Sardegna in moto.

Fuori programma balneare per il giorno 5 di Sardegna in Moto. Da Villasimius a Arbatax sulla SS 125 Orientale Sarda, ma non prima di un tuffo rigenerante nella Cala Fortezza Vecchia.

La mattina del quinto giorno prevede la risalita da Villasimius verso nord lungo la costa est, in pratica si tratta di mettere le ruote sulla mitica SS125 Orientale Sarda. Ma, visto che in bassa stagione la colazione in hotel non è prevista, usciamo per cercare una pasticceria. La signora Elena dell’Hotel Janas che ci ospita (sempre sia lodata!) ci suggerisce di allungare un po’ la strada per vedere qualche spiaggia del posto, ci indica Porto Giunco, e ci dice che possiamo lasciare i bagagli in camera, anzi, volendo possiamo anche usufruire della stanza anche al rientro che tanto verrà risistemata solo nel pomeriggio. Non ce lo facciamo ripetere due volte, ci infiliamo il costume sotto i pantaloni, e usciamo per una breve esplorazione.

Villasimius
Cala Fortezza Vecchia a Villasimius ci appare dietro una cuva

 

Villasimius è luogo decisamente turistico, ma curato, pulito (come tutta la Sardegna) e a fine Aprile non ancora preso d’assalto. Porto Giunco è una spiaggia bellissima, enorme, ma il vento teso e il mare un tantino inquieto ci spingono a fare dietro front verso la parte opposta del promontorio che risulta più riparata. Oltre il guard rail di una curva vediamo una di quelle calettine da Laguna Blu: alcuni dei nostri estemporanei compagni di viaggio non vogliono perdere tempo e preferiscono andare a consumar gomme, noi che amiamo le motociclette ma che ci piace anche godere dei più variegati piaceri della vita, ci infiliamo nello stradello adiacente, parcheggiamo praticamente in spiaggia, e… SPLASH!

Sardegna in moto: Villasimius
No vabbè, impossibile non fermarsi a fare un tuffo

 

La sensazione è di stare dentro a una di quelle foto ritoccate da depliant turistico, e invece è tutto vero, l’acqua ha le sembianze e il colore di un cristallo di Boemia, e non è neanche freddissima. Un tuffo rigenerante è quello che ci voleva!
Ma il tempo vola, è ora di rientrare in hotel, cambiarsi d’abito e ripartire.

Occhio al gpx!

Per non dover tornare indietro fino a Quartu S. Elena (anche se sarebbe assolutamente consigliabile, quel tratto di strada merita), imbocchiamo la SS125 VAR, che altro non è che una superstrada a 4 corsie che per lunghi tratti corre vicino alla vecchia statale. Forse il navigatore non distingue, forse siamo noi ad aver sbagliato i settaggi, fatto sta che dobbiamo continuamente fare attenzione a seguire le indicazioni stradali per la EX SS125, e ignorare ogni svincolo che ci farebbe immettere sulla superstrada (occhio se seguite il nostro gpx).
Comunque va detto che in questo tratto la strada non è così spettacolare, e anzi va fatta molta attenzione a certi soggetti che attraversano la strada senza preavviso che non sia la sfanalata di un automobilista o una distesa di cacche disseminate sull’asfalto. In altre parole, moderate la velocità e mantenete un margine di intervento in caso di pecore (o asini, o mucche o anche maiali).

Attraversamenti stradali

 

Sei belliiissimaaaaa

Ad Arbatax parcheggiamo nel piazzale dell’hotel Poseidonia, ci sono tantissime altre moto, tedesche e austriache in particolare. Mentre valutiamo che la nostra Ducati Multistrada Pikes Peak del 2011 non teme confronti e indubbiamente è tuttora la più bella di tutte, notiamo anche alcuni macchinoni con carrello. Un paio hanno ancora le moto sopra. E realizziamo che durante il nostro giro ne abbiamo effettivamente incontrati tantissimi. Che uno dice “Oh che bravi questi che vengono da Dusseldorf”. Sì, grazie al kaiser, in macchina.

Ducati Multistrada Pikes Peak: non ce n’è per nessuno!

 

Ok ok, ognuno è libero di viaggiare in moto come meglio crede

 

A cena andiamo al Ristorante Tholoi, in viale Europa 800 metri dopo l’hotel in direzione mare. Il gentile Emanuele (il “Maratoneta”, se ci andate capirete perché) vi illustrerà la tecnica di preparazione del loro maialino, oltre che dei culurgiones fritti e delle ottime seadas (o seBadas, la discussione è sempre aperta). SLURP!

 

QUI IL FILE GPX scaricabile dell’Orientale Sarda da Villasimius a Arbatax, occhio che ogni tanto porta in superstrada, se volete evitarla seguite i cartelli stradali per la EX SS125.

Qui il link alla prima tappa del viaggio, e a seguire tutte le altre

Qui il link al giorno 6: un Anello del Gennargentu su strade e in posti da urlo!

Hotel Poseidonia, viale Europa 3, Arbatax 0782 664068 – parcheggio nel piazzale dell’hotel

Janas Hotel, via Costante Mameli 36, 070790339 – garage coperto

Check Also

Alghero – Bosa: uno dei cult della Sardegna in moto. Giorno 3

Ecco alcune delle strade più belle della Sardegna: Alghero - Bosa, Genna Frongia, Valico Bidderdì. Ma prima la Grotta di Nettuno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *