Site icon Moto On The Road | viaggi in moto, avventure in moto, turismo in moto

Migliorare le sospensioni della Vespa GTS

Abbiamo montato un kit di ammortizzatori della SIP Scootershop, per migliorare le sospensioni della Vespa GTS

Quello che vi raccontiamo e documentiamo in un video, non è un vero e proprio tutorial. Si tratta della nostra esperienza nell’aver assistito al montaggio di un kit di ammortizzatori della SIP Scootershop, effettuato dagli amici di Moto Art Retrò di Bergamo. Il nostro chiaro intento è stato indirizzato sulla possibilità di migliorare le sospensioni della Vespa GTS 250 in nostro possesso.

Una serie di passaggi per lo smontaggio e la sostituzione degli ammortizzatori di serie, spesso facili, per la precisione dei componenti sostitutivi, ma che necessitano comunque di una discreta dose di professionalità. Per questo motivo vi suggeriamo di avvalervi di persone competenti, preferibilmente di un’officina specializzata per effettuare il lavoro in sicurezza e a regola d’arte.

Luca Capelletti titolare della Moto Art Retrò

Come detto ci siamo avvalsi di un’officina specializzata in restauri e preparazioni di modelli Vespa, moderni e d’epoca, gli amici di Moto Art Retrò.  Con loro abbiamo già collaborato in occasione di BikeUp, fiera delle bici elettriche, dove eravamo presenti con lo stand di Moto On The Road e ViaggiareInEbike. Lì abbiamo esposto, insieme a delle E-Bike per la rivista bici, anche una bellissima vespa preparata, a rappresentare la testata dedicata alle moto.

Nel video vedrete Luca che racconta della bottega artigiana e sarà il primo a dare un responso sulla validità degli ammortizzatori SIP Scootershop, montati.

Da parte nostra nel nostro rientro abbiamo subito riscontrato il netto miglioramento delle sospensioni. Gli ammortizzatori, in considerazione della ciclistica di una Vespa e delle ruote da 12 pollici, si comportano egregiamente, sia in compressione sia in ritorno. Ora dobbiamo fare ancora un po’ di strada per valutare bene il tutto anche con passeggero. Vi ragguaglieremo.

In merito gli ammortizzatori SIP, Luca dà un primo responso positivo

SIP Scootershop, chi sono

SIP Scootershop GmbH è tra i principali rivenditori internazionali di accessori, tuning e ricambi per scooter. Fondata trent’anni fa in un piccolo garage, l’azienda è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per scooteristi di tutto il mondo. Offre componenti per quasi tutti i modelli delle principali case produttrici, tra cui PIAGGIO, VESPA, LAMBRETTA, APRILIA, YAMAHA, BMW, HONDA, PEUGEOT, MBK e molte altre. Oggi conta oltre 500.000 clienti distribuiti in più di 70 Paesi, con un catalogo che comprende circa 60.000 articoli e picchi di oltre 2.000 spedizioni al giorno.

La sede si trova a Landsberg am Lech, in Germania, ed è un centro logistico moderno e ben organizzato. SIP Scootershop è un’azienda a conduzione diretta, composta da più di 100 dipendenti appassionati e competenti. Negli anni ha saputo unire l’efficienza di una realtà moderna con lo spirito autentico di un’azienda familiare, mantenendo sempre forte il legame con la cultura scooteristica. Grazie alla dedizione del team e alla fiducia dei clienti, SIP Scootershop è oggi sinonimo di qualità, affidabilità e passione per lo scooter.

SIP Scootershop Vespa Ersatzteile & Zubehör

Marie-Curie-Straße 4

86899 Landsberg am Lech

Germania

Tel. +4981919699960

www.sip-scootershop.com

Moto art retrò, chi sono

Motor Art Retrò nasce nel 2017 in un piccolo garage, spinta da una forte passione per il mondo dei motori e, in particolare, per la Vespa. Questo iconico mezzo ha rappresentato fin da subito una vera e propria tela su cui sperimentare restauri, personalizzazioni ed elaborazioni tecniche.

Con il tempo, la crescita della clientela ha portato al trasferimento, nel 2021, in una sede più ampia e attrezzata a Grassobbio. Qui, l’officina ha potuto perfezionare i processi di lavorazione grazie a macchinari moderni e a un banco prova dedicato, elevando la qualità delle lavorazioni.

L’attività si distingue anche per la costante partecipazione a fiere e raduni nazionali e internazionali: eventi come EICMA, Motor Bike Expo e Vespa World Days hanno contribuito ad accrescere la visibilità e il prestigio del marchio. Motor Art Retrò si è fatta conoscere per le sue elaborazioni estreme e personalizzazioni uniche, frutto di competenza tecnica e ricerca estetica.

Collaborazioni con marchi noti come Quattrini, Falc, Pinasco, BFA e Malossi assicurano risultati di alto livello. A ciò si affianca LC Components, linea di prodotti progettati internamente e pensati per il mondo racing, dove ogni dettaglio fonde funzionalità e stile. Oggi Motor Art Retrò continua a innovare, combinando artigianalità e tecnologia, trasformando ogni Vespa in un pezzo unico su due ruote.

Motor Art Retrò di Luca Capelletti

Via Cristoforo Colombo, 45/52

24050 Grassobbio (BG)

Tel. 375. 5789138

Motorartretro.com

 

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version